CALCESTRUZZO LUCIDATO
La pavimentazione in calcestruzzo può essere trattata conferendo una finitura lucida, grazie a questo processo è possibile migliorare le prestazioni della pavimentazione eliminando la formazione di polvere e rendendolo più resistente a liquidi e oli.
La lucidatura del pavimento viene realizzata grazie al passaggio sulla pavimentazione in calcestruzzo di una levigatrice con abrasivi diamantati che permette di ottenere un pavimento liscio e lucido. Successivamente, il pavimento viene trattato con un prodotto densificante e sigillante protettivo per consolidare la superficie, rendendola completamente antipolvere e antiolio.
Il pavimento in calcestruzzo lucidato è importante soprattutto in spazi commerciali o industriali dove viene effettuata una pulizia quotidiana con macchinari professionali.
DESTINAZIONE D’USO
Pavimenti di ogni tipo di industria
Logistiche, depositi, magazzini, parcheggi
Box, corselli
Spazi pubblici o privati
Settore civile e industriale
VANTAGGI
Rapida realizzazione
Bassa manutenzione
Resistenza meccanica
Utilizzabile per ogni ambiente
Antipolvere ed antimacchia
Finitura lucida
Il rivestimento a film o verniciatura in resina è una finitura per pavimentazioni in calcestruzzo nuove o in ottime condizioni. Lo spessore di questo rivestimento in resina a film è ridotto e per questo motivo ha dei costi contenuti rispetto ad altre tipologie di resina.
Il rivestimento in resina a film è ideale per il trattamento di pavimentazioni soggette ad un utilizzo poco intensivo, dove non vengono utilizzate sostante chimiche. Il sottile rivestimento infatti conferisce alla pavimentazione un aspetto uniforme e impedisce la formazione della polvere tipica dal calcestruzzo, ne facilita la pulizia e crea una leggera barriera impermeabile.
La superficie verniciata può essere anche antiscivolo grazie all’inserimento di microfibre sintetiche con sistemi ad impregnazione. La colorazione della superficie può essere selezionata da tabella Ral, una pulizia regolare mantiene l’aspetto e le prestazioni del rivestimento nel tempo.
DESTINAZIONE D’USO
Tutte le tipologie di industrie
Centri commerciali e parcheggi interni
VANTAGGI
Resistente agli agenti chimici
Impermeabile
Antipolvere e antimacchia
Finitura lucida, opaca o satinata
RESINLINE realizza, oltre alle pavimentazioni in resina, anche il servizio di progettazione ed esecuzione della segnaletica orizzontale, sistema per regolare il traffico di persone e di mezzi migliorando la sicurezza nell’azienda.
L’utilizzo di resina per realizzare la segnaletica ne garantisce una durata nel tempo superiore rispetto alla verniciatura e i tempi di realizzazione sono molto rapidi. Il risultato è un rivestimento brillante, duraturo e resistente che non richiede costi di manutenzione.
Per realizzare la segnaletica orizzontale utilizziamo sistemi polimerici con varie forme e colorazioni, creati su richiesta del cliente per garantirne la massima personalizzazione.
La segnaletica può essere realizzata sia su un nuovo rivestimento che su una pavimentazione esistente.
DESTINAZIONE D’USO
Tutte le tipologie di industria
Le sgusce di raccordo sono dei profili resinosi realizzati lungo tutto il perimetro della pavimentazione che permettono di creare continuità tra pavimento e parete eliminando angoli e spigoli.
Questa finitura è ideale nei settori ospedalieri o industriali che necessitano un’igiene e una pulizia accurata, evitando l’accumulo di sporco e batteri nelle fessure (a differenza di altre soluzioni come battiscopa o zoccolature).
La realizzazione della sguscia permette inoltre di rendere completamente impermeabile il raccordo tra i muri perimetrali e la pavimentazione.
DESTINAZIONE D’USO
Aziende ospedaliere
Industrie alimentari
Industrie chimiche / farmaceutiche
VANTAGGI
Impermeabilità raccordo pavimento – parete
Superfici totalmente igienizzabili (anche negli angoli)
I giunti di contrazione (detti anche di dilatazione) sono utilizzati per monitorare gli stati fessurativi di una pavimentazione industriale, evitando la formazione di crepe strutturali.
Il pavimento in calcestruzzo durante l’asciugatura subisce una riduzione di volume che provoca la fessurazione del pavimento.
Lo studio dei nostri tecnici per la creazione di tagli nel pavimento ad intervalli regolari, permette di controllare questo fenomeno. In questo modo la pavimentazione è libera di muoversi rispetto al sottofondo, evitando vincoli che impediscono il movimento di contrazione.
I giunti realizzati verranno poi sigillati con apposita guaina in pvc o con una finitura in resina.
I pavimenti industriali in calcestruzzo sono una soluzione duratura per realizzare la struttura della pavimentazione di qualsiasi azienda. La pavimentazione industriale è una superficie assorbente e porosa. Per superare queste problematiche RESINLINE propone dei trattamenti impregnanti che consentono di ottenere superfici idrorepellenti, antipolvere ed antiolio senza creare spessori superficiali e mantenendo inalterata la colorazione naturale della superficie.
Questo trattamento viene realizzato su fondi nuovi o esistenti, questi prodotti non formano uno strato superficiale ma saturano in calcestruzzo, impregnandolo e riducendo la porosità e l’assorbimento di liquidi.
I trattamenti antipolvere e antiolio vengono realizzati in breve tempo e il risultato finale è garantito.
DESTINAZIONE D’USO
Pavimentazioni nuove o esistenti
VANTAGGI
Impermeabile
Antipolvere e antiolio
Resistente all’usura e all’abrasione
Facilmente lavabile e igienizzabile
Richiedi il preventivo per pavimento o rivestimento nel settore industriale.
Preventivo Gratuito contattaci
By DMMdigitale.com